Chi Siamo

La nascita e gli obiettivi

La Cooperativa sociale “L’Isola che c’è” nasce nel Dicembre 2016, costituendosi come Cooperativa di tipo A. La nascita è legata ad un sogno, una speranza e soprattutto un progetto comune che comprende la voglia di fare insieme e crescere insieme. Tutte le attività nascono a favore di minori, bambini e adolescenti in un universo di relazioni e rapporti, sogni e speranze, che vivono nel presente guardando nel futuro. Le attività sono pensate come mezzo per potenziare le qualità personali, coinvolgere attivamente le famiglie e favorire un’integrazione sociale interculturale basata sulla solidarietà, sul rispetto e sulla fiducia reciproca. L’insieme di questi elementi e relazioni favorisce il nostro obiettivo primario: produrre benessere e favorire la prevenzione di ogni forma di disagio psicosociale.

Finalità generali dei servizi:

Le disuguaglianze nelle competenze e nelle conoscenze acquisite durante i processi educativi concorrono ad aumentare il rischio di povertà educativa in quei soggetti in età evolutiva che di per sé appartengono a categorie sociali “fragili”: bambini e adolescenti posti in affidamento; residenti in comunità alloggio per minori, sottoposti a
provvedimenti civili e amministrativi e/o che versano in condizioni di grave disagio socio- psicologico e relazionale. Utilizzando i beni confiscati alla Camorra come Centri Polifunzionali per minori,
forniamo percorsi personalizzati di BES ad eventuali DSA, effettuando test cognitivirelazionali in base alle esigenze che vivono scolasticamente e nella società.

Le nostre sedi

Giugliano in Campania

Via Antonio Fogazzaro 1
80014 Giugliano in Campania (NA)

Casal Velino

Piazza Marconi SNC
84040 Casal Velino (SA)